da editore | Dic 8, 2022 | artikoli
La scuola del cambiamento La difficoltà di costruire un proprio progetto di vita da parte dei giovani, dimostrato dal diffuso fenomeno dei NEET, è una questione scottante che la pedagogia odierna non può più trascurare. I Not in Education, Employment or Training sono...
da wp-backend | Nov 1, 2022 | artikoli
L’insegnante Pedagogista Clinico® e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento: alcuni consigli per lavorare bene con alunni con DSA. L’articolo è a cura della Prof.ssa Marta Mani, docente della Scuola internazionale di Pedagogia Clinica – Pedagogia in aiuto alla persona...
da wp-backend | Nov 1, 2022 | artikoli
Psicologo, Psicoterapeuta Nella mia pratica professionale mi capita spesso di accogliere genitori che si sentono in difficoltà rispetto alla propria gestione dei figli o che, più semplicemente, intendono migliorare le loro competenze educative. Dall’esperienza con...
da wp-backend | Nov 1, 2022 | artikoli
Oggi, sempre più ricercatori sono concordi nell’affermare che le cure materne lasciano il segno nel DNA dei piccoli; ciò che un individuo è dipende dai suoi geni ma anche dalle sue prime esperienze di vita, sia nell’utero materno che durante l’infanzia, e quindi...
da wp-backend | Nov 1, 2022 | artikoli
Il concetto di educazione è molto più ampio di quanto non si creda comunemente. L’educazione è un processo complesso che coinvolge l’individuo nel corso della sua intera vita e lo conduce allo sviluppo integrale della personalità. Il termine italiano “educare” si fa...
da wp-backend | Nov 1, 2022 | artikoli
L’improvvisa e prolungata chiusura delle scuole per l’esplodere della pandemia nella scorsa primavera ha creato, soprattutto negli adolescenti, disorientamento e disagio, più di quanto essi stessi avrebbero immaginato. In questo articolo riflessioni e testimonianze in...